DALLE TORRI DI ASCOLI AI TRULLI DI ALBEROBELLO

Santo Stefano di Sessanio (Abruzzo)

Santo Stefano di Sessanio (Abruzzo)

8 giorni 7 notti

Le tipiche Masserie di Puglia e Basilicata

Le tipiche Masserie di Puglia e Basilicata

8 giorni 7 notti

I Sassi di Matera (Basilicata)

I Sassi di Matera (Basilicata)

8 giorni 7 notti

 

DALLE TORRI DI ASCOLI AI TRULLI DI ALBEROBELLO - CODICE ITINERARIO: SE3IT02030

8 giorni 7 notti

tappe day by day con programma giornaliero

 

1°-2° giorno – Ascoli Piceno 

3° giorno - S. Stefano di Sessanio (138 km) 

4° giorno –  S. Stefano di Sessanio / Castel di Sangro (102 km)

5° giorno – Castel di Sangro / Matera (308 km)

6° giorno – Matera / Alberobello – Fasano - Savelletri (96 km) 

7° giorno - Savelletri / Alberobello / Ostuni / Savelletri 

8° giorno – Savelletri

 

Un viaggio che ti riporterà indietro nel tempo, dalla preistoria al medioevo, passando per Marche, Abruzzo, Molise e Basilicata, fino al sud della Puglia.

Dalle Torri Gentilizie e campanarie di Ascoli, al borgo medievale di Santo Stefano di Sessanio, alla splendida vallata di Castel di Sangro.

Il viaggio prosegue quindi verso i celebri Sassi di Matera, fino ad arrivare in Puglia per ammirare i Trulli e soggiornare nelle antiche Masserie, gustando le prelibatezze regionali.

 

 

*****


Tour individuale in auto propria modulabile sulla base delle esigenze dei clienti.

Il tour è effettuabile da gennaio a settembre (escluse Festività); in altri periodi e in alta stagione quotazioni su richiesta.
Le sistemazioni in camere singole e triple sono su richiesta
Il tour è stato strutturato sulla base di Dimore di Charme e Storiche, possibilità di ridurre la categoria alberghiera di riferimento.

Contattaci per tutti i dettagli.


 

 

La quota comprende:

  • I pernottamenti in camera doppia con trattamento di prima colazione
  • sistemazione in strutture di Charme e Dimore Storiche patrimonio delll'Unesco
  • 7 cene in ristoranti gourmet con piatti tipici
  • assicurazione medico/bagaglio.

 

La quota non comprende:

  • trasporto in auto
  • bevande ai pasti
  • pasti ove non menzionati
  • escursioni guidate ed ingressi a musei o attrazioni culturali in genere
  • mance ed extra personali
  • tutto quanto non espressamente indicato in programma e ne "la quota comprende".

 

N.B.  Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator.

Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione

 

 


Prezzo indicativo a partire da 1.150 € A PERSONA